Per ingrandire cliccare sulle immagini | Click on the images to enlarge
PRESERVARE LA DELICATA E COMPLESSA STRUTTURA DI UN ORGANISMO BIOLOGICO, VAAR (Loredana Valoroso l Marco Raffaele), Installazione site specific, 2012.
L’opera é costituita dai seguenti elementi: il sedimento organico di un insetto racchisuso all’interno di un involucro di plastica trasparente ed essiccato al sole e un testo scritto e stampato in digitale su poliestere. Gli elementi sono preservati l occultati all’interno di un tessuto di misto·lino “la pezza della nonna”, utilizzato come corredo nel passato o come assorbente per il ciclo mestruale e/o per fasciare i neonati.
Il testo é tratto da una ricerca scientifica sulla composizione di una struttura biologica: albumine,proteine e aminoacidi che, costituite in precise sequenze, compongono e regolano gli equilibri frutto dell’evoluzione delle specie animali e vegetali. Nei casi in cui si manifestano fenomeni esterni all’organismo, oppure nell’inclusione di elementi estranei tali da modificare la quantità e l’ordine degli elementi sopra descritti, l’organismo stesso muta nel proprio aspetto e/o nel comportamento. L’adattamento alle nuove condizioni ambientali, rappresenta la soluzione nella maggioranza dei casi, permettendo all’organismo stesso di completare il proprio ciclo vitale in armonia con la natura. Nelle eccezioni, il cambimento può assumere il carattere di una subdola prevaricazione fino ad arrivare al totale dominio sulle specie. Una ampia sintesi di questa ricerca trascritta in lingua italiana, ma tradotta e alternata alla lingua inglese, viene letta da una voce sintetizzata secondo la sintassi della lingua italiana che acquista evidenti storture lessicali.